Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2009, 20:56   #3
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
***dani***, Tenendo conto che mediamente l'illuminazione di una vasca è di circa 9/10 ore (con tutto acceso) e facendo i conti su una 2x250 + attinici (mettiamo da 54w)...siamo a un consumo istantaneo di circa 650 W per 10 ore abbiamo i nostri 6,5 Kw....se con i LED riuscissimo a dimezzare il consumo...si riparmierebbero circa 3 Kw, adesso bisognerebbe vedere quanta energia si consuma per riscaldare una vasca (mettiamo da 300Litri che mi sembra un litraggio tra i più presenti)...con un riscaldatore da circa 300W...in una "normale" abitazione dove la temperatura non va sotto i 20 Gradi medi....a spanne penso che il riscaldatore stia acceso meno del 50% del tempo....e di conseguenza ci sarebbe già un risparmio....poi teniamo conto che d'estate non avresti il "quasi" obbligo di dotarti di un refrigeratore con i suoi non trascurabili consumi. Infine è vero che i LED scaldano poco verso il basso (poca o nulla emissione di infrarossi) ma vanno raffeddati nella parte superiore...e a questo punto, in caso di necessità, si potrebbe convogliare l'aria di raffreddamento sulla vasca...per riscaldarla. Scusa/te per la prolissità....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13848 seconds with 13 queries