Discussione: Spessore vetri
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2009, 11:24   #15
F.ilippo
Pesce rosso
 
L'avatar di F.ilippo
 
Registrato: Nov 2008
Città: Fossano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: una decina
Età : 36
Messaggi: 557
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da clemente
Esatto però sono necessari se metti solo i titanti di collegamento tra il vetro anteriore e posteriore fai ben poco
Vi ringrazio per i consigli. Intendevo mettere "coltelli" su tutti e 4 i lati, poi almeno 2 o 3 o anche 4 tiranti paralleli ai lati corti. Secondo me quelli definiti "coltelli" servono a contenere lo spanciamento dei vetri[Irrigidiscono la lastra], mentre i tiranti tradizionali paralleli ai lati corti, servono anche per alleggerire il silicone dei 4 angoli dalla pressione dell'acqua che tende ad aprirlo. Impediscono la rotazione secondo un angolo verticale con il fulcro nella giunzione vetro frontale/vetro di fondo, perchè il vetro frontale solo con "coltelli" è come una lastra molto rigida ma relativamente libera di muoversi.

Non so se sono riuscito a spiegare bene...
F.ilippo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10183 seconds with 13 queries