Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2009, 09:59   #7
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...ciao!...

non me ne intendo molto di atherinidae, ma ricordo anni fa di aver riprodotto le iriatherina werneri con il metodo del mop di lana acrilica....
Semplicemente ho posizionato un mop di quelli che uso per i killi (ma un po' più folto) in un angolo della vasca da 90litri (dove tenevo le iriatherina)I pesci deponevano regolarmente tra i fili scuri del mop, solitamente poco dopo l'accensione delle luci... dopo una settimana ho preso questo mop galleggiante e l'ho messo dentro ad una sala parto in tessuto appesa ad un lato della stessa vasca.. dopo una settimana circa (non ricordo..) ho notato la nascita degli avannotti...
...potrebbe forse funzionare lo stesso metodo con gli pseudomugil?...

Per la vasca?... un po' piccolina, ma se tieni le ocellicauda da sole, potrebbe andare...
I tubi li avevo posizionati a mezzacqua perchè avevo notato che le tateurdina non piaceva stare sempre vicine al fondo (non sono del tutto gobidi..) ..con le mogurnda, che mi depongono regolarmente, noto lo stesso comportamento... preferiscono deporre in "punto alti" della vasca (le mogurnda depongono su di una superficie, le tateurdina in cavità)... per il cibo....
se puoi, adorano le larve bianche di zanzara surgelate, perchè quando vengono somministrate, fluttuano nell'acqua a tutti i livelli e non cadono sul fondo come il chironomus... se riesci a reperirle te le consiglio.... ma anche l'artemia surgelata è ottima..
cibo vivo indicato: naupli di artemia. dafnie e vermi grindal (molto utili anche per migliorare le deposizioni)...
solo un dubbio... sicuro a 100% che siano una coppia? da giovani non è semplice.... solitamente il maschio è più allungato, ha la testa più rotonda e le pinne anale e dorsale gialle, mentre quelle della femmina hanno un bordo nero.... il ventre della femmina è più rotondeggiante e presenya sfumature giallastre...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09766 seconds with 13 queries