Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2009, 00:37   #2
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Se gli spirografi sono abbastanza grandi non dovrebbero danneggiarli seriamente (occhio però, potrebbe disturbarli), discorso ovviamente diverso per eventuali piccoli serpulidi. Secondo me l'hepatus e forse anche il coris potrebbero invece predare le piccole bavose (il cui nome scientifico attuale mi sembra essere Lipophrys adriaticus) anche se ho letto che pochi predatori gradiscono il muco dei blennidi. I tordi ocellati (intesi come Symphodus ocellatus) nei miei acquari sono sempre risultati inoffensivi anche verso pesci piccoli come Tripterygion melanurus. Io tutto sommato metterei le bavose nel refugium, cercando di osservarle bene per un po' di tempo per capire se e quanto sono attratte dai "ciuffi" degli spirografi.
Ciao!
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09466 seconds with 13 queries