Salve Luca,
mi spiace che non hai mai sentito parlare di ossidatori.C'è un libro di facile reperimento "Enjoyng Cichlids" di Ad Konings quello di "Malawi Cichlids in their natural habitat"che lo descrive ampiamente. Il metodo si basa sul perossido di idrogeno (H2O2). Quando due molecole si dissociano formano acqua e ossigeno puro. Questo apparecchio si basa su questo principio e non ha niente a che vedere con un areatore .Produrre ossigeno con quest'ultimo è poca cosa.Inoltre c'è pure "Il grande libro dell'acquario"di DeJong e W.Paccagnella vedi pag.190 ecc.. poi c'è il libro "piante d'acquario delle C. Kesselmann vedi pag 63 ecc. poi c'è Kaspar Horst quella della Dupla e tanti altri ancora . In breve succede questo 2H2O2 --
2H2O +O2 questo è ossigeno che si propaga nell'acqua anche se dovesse
mancare l'elettricità cioè ad acqua completamente ferma ecco dove sta la sicurezza per i miei beniamini, per non parlare dei batteri che lavorano a pieno regime e tanto altro che è bene spiegato da questi illustri nomi.
Spero risentirti dopo una tua saggia operazione di ricerca. E bada che non lo sto a fare per l'enorme somma che me ne deriverà dalla potenziale vendita di due ossidatori. Spero che almeno tanti poveri animali che sono trattati diciamo non proprio bene possano avere dei custodi più diligenti e che si relazionino un pò di più.
Honi soit qui mal y pense
Elisa
|