Discussione: Flusso resine Ruwal
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2005, 18:18   #2
simo1978
Ciclide
 
L'avatar di simo1978
 
Registrato: Jun 2004
Città: Bologna
Azienda: Oceanlife
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 1.460
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in teoria tutte queste *ruggini* meglio con un flusso lento, perchè riescono a scambiare meglio gli ioni... solo che con una granulometria troppo fine, se non le si tiene in sospensione si creano canali preferenziali e quindi parte delle resine non lavorano bene. Ma questo lo sai benissimo.
Le Ruwal hanno una granulometria che non permette al prodotto di compattarsi e creare canali preferenziali al flusso di acqua, quindi possono lavorare ottimamente con un flusso lento.

Le ho provate in una vasca da 200 litri infestata di alghe verdi filamentose e sono sparite tutte con una sola applicazione da 3000 ml più o meno in un arco di due o tre mesi. Il filtro l' ho fatto io ma usa una pompetta Ruwal da 1W, la più piccola che esiste (penso sia 150 l/h).
__________________
"Benedetti coloro che non hanno nulla da dire e che non si lasciano convincere a dirlo." (James Russell Lowell)
simo1978 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08897 seconds with 13 queries