Rileggendo quanto ho scritto probabilmente non si capisce molto 
 
   ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
Allora, riassumendo, per un allestimento tanganica va bene acqua dura (quindi, di solito va bene quella di rubinetto), sabbia edile (quindi anche calcarea, tanto in acqua che è già dura di suo non rilascia ulteriori sali), qualche roccia (ma qui dipende dai pesci che vorresti ospitare, se metti dei julido ad es. serve una rocciata) e nel caso di conchigliofili, un pò di gusci di lumaca. 
Le piante sono quasi inesistenti, i multi per esempio abitano fondali sabbiosi, rimanendo nel biotopo si può inserire vallisneria. Ma uscendone fuori, piante comunque resistenti, poichè si tratta di un acquario non orientato alle piante, e soprattutto galleggianti o epifite, che in ogni caso danno una mano nel mantenere bassi i nitrati (anche se io avendo una vasca piccola li mantengo bassi coi cambi d'acqua corposi e frequenti, perchè un'anubias non risolve molto la situazione). Ne consegue che di luce ne basta poca, anzi troppa luce stresserebbe i pesci.
Direi che si tratta di una vasca decisamente low tech, a basso costo e a bassa manutenzione, però deve piacere 

 .