|
Anche a me la riproduzione é riuscita e per essere precisi in un 21 litri, basta mettevi molta vegetazione perché i Betta la adorano, lì dentro poi i piccoli possono nascondersi da eventuali predazioni, però almeno nel mio caso, il maschio é stato abbastanza tranquillo, anzi, i piccoli gli erano proprio indifferenti.Li ha curati per circa una settimana, poi se ne é tornato per i fatti suoi e quandi li incrociava non gli faceva né caldo né freddo. Ad ogni modo il problema maggiore che il Betta ha non é la riproduzione o la crescita dei piccoli ma a chi dare i nuovi nati, difatti i negozianti vogliono solo i Betta con le pinne belle e appariscenti, individui che purtroppo nel nostro acquario non avremo mai se non usando apposite "bettiere"..però anche considerando questo, i piccoli crescono sacrificati, inoltre una bettiera per 6 maschi occupa da sola lo spazio di un acquario e quando di eventuali pesci da sviluppare ne abbiamo più di 6?Gli altri che ci facciamo il soffritto?Questo inoltre riguarda solo i maschi, per le femmine é pure peggio, il mio negoziante le evita come la peste, poco appariscenti, se non le abbini con il maschio nessuno le prende e inoltre alcune femmine hanno il brutto vizio di rivelarsi in realtà maschi "sottomessi" che sembrano femmine ma poi cominciano a picchiare e menare gli altri pesci come Attila..anche io adoro il Betta ma purtroppo dopo la prima riproduzione ho dovuto rinunciare, troppo problematico lo smaltimento dei nuovi nati che preciso non ho ucciso ma ho messo in un acquario di 100 litri dandogli una vecchiaia dignitosa..
|