allora riconta le piante singole, non i vasetti.
i NO3 sono nocivi nell'immediato solo in concentrazioni mostruose (roba come 500mg/l o piu', anche se ovviamente cambia molto da un pesce all'altro).
concentrazioni superiori a 50mg/l sono comunque pericolose sul lungo periodo (anche qui, a seconda del pesce).
in genere si cerca di stare sotto i 25, meglio se tra 5 e 15.
continuo a non capire che significa "la fascia intermedia tra 0 e 0.1mg/l", perche' non mi sembra si adatti alla tua definizione