Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-04-2005, 01:08   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 11.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 231 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io ho una sonda Ph nel reattore che tramite l'elettrovalvola mi apre e chiude la CO2 dosandola come mi serve.
Attualmente ho caricato il reattore (LG1400) con jumbo (quella con i fosfati) e con il Ph fisso (più o meno) a 6.3 il calcio in uscita sfiora i 700 mg/l e il Kh supera i 40; il rubinetto in uscita gocciola abbastanza velocemente (è quasi un flusso continuo)
Il calcio in vasca si mantiene intorno a 500 mg/l. I test usati sono i salifert

La pompa che ti carica il reattore non è mica posizionata vicino all'uscita dello schiumatoio o in un punto in cui la caduta dell'acqua crea delle bolle; quando avevo installato il reattore avevomesso la pompa vicino allo schiumatoio, e questo mi portava l'aria nel reattore. Il recupero della CO2 poi dovrebbe avere un rubinetto, regola in modo che non torni indietro tutta insieme.
Gerry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11186 seconds with 13 queries