Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2009, 08:45   #1
cri
Discus
 
Registrato: Sep 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 3.062
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allestimento Malawi 120 cm - PARTE 2 - [foto pag.2]

(Continuazione di: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=242398 )

Ragazzi, dopo essere andato alle Onde ad Offanengo (CR), da sabato ho inserito nella vasca la popolazione che avevamo "concordato", ovvero tre terzetti di Cynotilapia hara "gallireya", Melanochromis "maingano" e Metriaclima "chizumulu". E qui mo' arriva il bello

I pesci sono bellissimi, i maingano sono di taglia XL ed a detta del ragazzo che me li ha pescati erano perfettamente sessabili. Il problema è che uno dei tre si è impossessato della rocciata destra, uno di quella sinistra, ed uno viene picchiato da entrambi e rimane in alto quasi a pelo dell'acqua nascosto dietro i tubi di mandata. Non è che invece sono tre maschi? Come posso riconoscerli ad occhio? E' possibile? -28d#

I gallireya per ora sono senza casa, non riescono ad impossessarsi di nessuna tana a causa dei mangano, sono di taglia M/L, e sempre a detta del ragazzo del negozio sessabili. Il fatto è che in negozio mi aveva detto che tra i tre vendutimi il maschio era nel mio caso quello leggermente più piccolo, ma a casa se ne è colorato (meraviglioso! ) un altro, che ogni tanto pure picchia il più piccolo, il quale ha una livrea più scura di quella che sembra essere invece certamente una femmina... Solito discorso: a prescindere dal colore posso capire quali sono i maschi?

I chizumulu sono S/M e non sessabili, me ne ha venduti tre random, dicendomi che in ogni caso in futuro me li sostituirebbe. Vivono in mezzo ed a parte le pinne gialline il resto del corpo è ancora grigetto.


Un dubbio sulle rocciate: noto che i maingano che attualmente hanno il monopolio delle rocciate riescono a muoversi all'interno delle rocciate entrando ed uscendo ovunque... Non è che le rocciate dovevano essere ermeticamente ripartite al loro interno? O per dirla diversamente: siccome all'interno i cunicoli delle rocciate sono tutti comunicanti ed i maingano si muovono ovunque internamente alle masse di roccia, non è che dovevo preoccuparmi di fare tunnel a vicolo cieco?

Grazie mille per qualsiasi consiglio... Come sapete sono neofita col Malawi, ho tutto da imparare
__________________
Cristian
cri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,80639 seconds with 15 queries