Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2009, 23:13   #8
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1 - 6x3x3 = 54 litri, togliendo iil volume delle rocce direi circa 40 litri...

2 - non allevando pesci, non è che me ne intendo. Comunque di sicuro meno ne tieni e più piccoli sono meglio è per il piccolo ecosistema... Occhio a tenere i paguri e le turbo insieme perchè le fanno secche... Io metterei 8-10Kg di rocce, indicativamente, e tutte vive, senza dubbio. Possibilmente le prenderei coltivate e quindi reef-safe. Il mio nanoreef più piccolo l'ho allestito con rocce coltivate e onestamente sono indistinguibili da quelle prelevate dalla barriera in quanto a varietà di forme di vita che le popolano...
Non servono coralli rari e costosi per fare un bell'acquario! Se trovi poche specie semplici e dai bei colori puoi allestire un acquario veramente carino. Cerca nella sezione mercatino! Anche solo una caulastrea gialla o azzurra può dare, da sola, un aspetto diverso all'acquario.

3 - nella sabbia si depositano i detriti che è poi difficile rimuovere. Aggiungerla ad acquario maturo consente al sistema di sopportare meglio la "sporcizia" che giocoforza si annida nella sabbia. Bisogna però anche dire che il fondo sabbioso, sebbene sottile, è una culla di vita per un'innumerevole quantità di minuscoli organismi...

4 - No. Nel mio 20 litri ho una 600L/h... Nel tuo 60 litri probabilmente andrebbero bene un paio di nanokoralia, o comunque una pompa sola ma decisamente più potente... Io mi trovo molto bene con le new jet, che hanno già in dotazione le griglie cilindriche che aumentano di molto la superficie di aspirazione e che, tra l'altro, consentono di inserirvi all'evenienza carboni attivi, resine o quant'altro...

5 - Io la scatoletta la toglierei senza indugio, tutto qui...

6 - E' assai poco sensato usare un filtro biologico in un acquario marino. E' invece auspicabile utilizzare uno schiumatoio che elimini le sostanze inquinanti direttamente all'origine, senza aspettare che si trasformino in ammonio, nitriti, nitrati, fosfati e quant'altro...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11083 seconds with 13 queries