Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2009, 20:15   #49
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86
solo una cosa: io utilizzo il PMDD come fertilizzante..fatto da me ovviamente
lì ci sono già magnesio e potassio..magari le dosi sono un pò inferiori rispetto a quelle indicate dal Walter Peris però l'introduzione di questi elementi nella mia vasca c'è, quindi presumo di poter evitare di integrarli ulteriormente...
Non ti ho consigliato il potassio come integratore, ma come sostituto del sodio nel bicarbonato (il sodio si accumula in vasca ed un eccesso di sodio potrebbe nuocere alle lumache). Semmai riduci proporzionalmente l'apporto di potassio nel PMDD (visto che lo fai tu).
Originariamente inviata da maryer86
Poi, viste le controindicazioni, anzichè utilizzare il cloruro di calcio penso che utilizzerò il calcio liquido (integratore per il marino) in dosi dimezzate rispetto a quelle riportate in etichetta
Il calcio liquido (tipo il Kent Liquid Calcium) e appunto una soluzione di cloruro di calcio.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14710 seconds with 13 queries