Discussione: Pesci che si sfregano
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2005, 15:43   #6
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Cittā: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Etā : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
abbassare il KH a parita' del resto significa abbassare anche il pH (nel tuo caso pero' sarebbe meglio che significasse abbassare il numero di bolle aggiunte e quindi la quantita' di CO2 disciolta, che e' al limite.).

Il pH dell'acqua di osmosi non conta. E' inutile misurarlo.
i test a viraggio di solito funzionano cos': partono da un colore e diventano dello stesso colore del liquido nella boccetta. Se le gocce che metti nella provetta sono gialle.. significa che il KH e' 0 (del resto cosi' deve essere).

come gia' detto puoi cominciare con ROW piu' sali.. ma a seconda dei valori della tua acqua di rubinetto anche con ROW+rubinetto. in entrambi i casi fai in modo di far scendere un po' il KH.

per la quantita'.. di solito quanta acqua cambi?
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10897 seconds with 13 queries