Discussione: Realizzare una sump
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2009, 10:39   #12
Philippe
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Philippe

Annunci Mercatino: 0
Partiamo dal presupposto che l'acquario marino non necessità di cannolicchi, spugne e menate varie del dolce, anzi faresti più danni che altro...

Il sistema di filtraggio dell'acquario marino è composto in:

-Tante rocce vive con una correlazione di 5 kg/lt

-Skimmer o schiumatoio qual dir si voglia, in relazione a cosa si vuole allevare più o meno sovradimensionato rispetto al litraggio completo della vasca.

- Poi ci sono vari metodi di gestione, un esempio su tutti il DSB che aiuta il sistema di filtrazione... Ma questa è un'altra sotria...

Partendo da questo presupposto la sump ha una utilità indispensabile per l'alloggio della tecnica, quali:

- Skimmer

- Pompa di risalita

- Reattore di calcio

- Reattore di zeolite

- Carbone

- Letto fluido per resine anti PO4

Spero che questo sunto ti abbia schiarito le idee e ti rimando a studiare le basi dell'acquariofilia marina a su questo forum

Ciao
Philippe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25223 seconds with 13 queries