|
Originariamente inviata da Nevermind
|
Probabilmente penso che intendesse che tra le latre cose mangiano pure gli escrementi, mi viene veramente strano pensare che un essere evoluto come un pesce riesca a trarre nutrimento dalle feci di altri organismi -05
|
In alcuni pesci la specializzazione e' altissima e se non trovano la nicchia giusta o lo sviluppo dei denti adatti per predare, mangiare alghe, invertebrati o molluschi gli rimangono solo gli avanzi degli altri. Un esempio e' l'otopharynx lithobates nel lago malawi o gli scathophagus.
In acquario naturalmente e' diverso perche' gli diamo troppo da mangiare e preferiscono sicuramente il secco alla cacca. Comunque in acquario si puo' facilmente osservare sifonatori tipo lethrinops, callochromis, xenotilapia e forse addirittura alcune specie di cory che ingoiano le cacche e riescono ancora a trarne elementi nutritivi a seconda della specializzazione delle branchiospine.
Ciao Enrico
Ciao Enrico