Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2009, 20:30   #9
kali78
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Città: milano
Età : 47
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vesperio
Originariamente inviata da livia
Ciao! 26 litri per un pesce rosso sono pochissimi, se lo metti li non ha neanche lo spazio per muoversi...
Più che vero povera bestiola, per capire il senso dell'affermazione di livia ti lascio questo link da leggere:
http://www.vergari.com/acqua/varie/no_boccia
quindi se puoi ed hai spazio il mio consiglio spassionato e' di rendere al negoziante il tuo nuovo acquisto e prendere almeno un 40 (certo preferirebbe un 80 ed avere compagnia ma....quello dipende da te!). Vedrai che il negoziante sarà piu' che contento di cambiartelo.
Per il resto....la pianta che cerchi si chiama anubias, non ha bisogno di altro che di acqua e un po' di luce (molta poca), in piu' sono piante epifite, quindi volendo anzicchè piantarle nel substrato puoi anche legarle alla roccia e lei presto vi si fisserà con le radici. Le ninfee ed in generale le piante rosse sono molto delicate, esigenti in fatto di luce e fertilizzazione.
In generale piu' piante ci sono meglio è.
Per la parte tecnica non ho capito cosa dici per i cannolicchi, in ogni caso di quelli piu' ce n'è meglio è.In generale i cannolicchi vanno posizionati sotto con sopra un materiale adatto alla filtrazione meccanica (spugna-lana di perlon etc etc...). Il carbone attivo non lo inserire ora, è utile averlo in casa ma lo userai solo se dovrai eliminare medicinali dall'acqua o in altri casi speciali.
Per le tempistiche : inserisci il fondo, la roccia, LE (non la.... ) piante, magari una la leghi alla roccia con un filo da pesca o un filo di cotone, ora lo riempi d'acqua mettendo sul fondo un piatto e facendoci cadere l'acqua in mezzo per non sconvolgere tutto il ghiaietto e aspetti pazientemente 4 settimane.

Ah dimenticavo: le anubias che deciderai di inserire sul fondo dovranno essere posizionate con il rizoma (il tronco orizzontale da cui partono le foglie) esternamente, se lo interri tenderà a marcire.

Ciao (dagli qualche litro in piu' che gli sono decisamente necessari)

EDIT: si', avrai anche tu il picco dei nitriti e no non serve il termoriscaldatore per i pesci rossi.
Per saperne di piu' sul tuo pescie ti lascio il link ad una serie di articoli:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp

Questa invece è una delle guide per la gestione dell'acquario:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e_naturali.asp
cefrcando nel sito ne troverai anche altre. Ci sono un po' di cose da leggere ma ti assicuro che ti faranno risparmiare tempo e denaro futuri.

grazie x le dritte, ora mi leggo bene anche gli articoli.
purtroppo avrei faticato pure ad adattare il mirabello, ho davvero poco spazio, ma ormai ho il pesce e nn mi va di buttarlo... poverino. di sicuro nn posso metterlo nell'acquario con gli scalari (180 lt) e un altro acquario decisamente più grande in casa davvero nn ci sta. sarà quella la sua casa, semmai limito al massimo gli ingombri in vasca in modo che lo spazio utile x il nuoto sia ottimizzato al massimo.
anche a me sembra piccola, però in effetti ha una carenza di 4 lt rispetto al mirabello dove è sempre stato.
poi una volta che passerà a miglior vita nel wave box metterò guppi o molly balloons, pesci con poche esigenze e abbastanza piccoli per stare lì... ma x adesso ci sta oliver che nn è il classico pesce rosso ma un oranda chicco di riso (o così me l'hanno venduto anche se dalle foto su internet nn sembra:-/)
meglio che stare lì in una vasca al buio...ti allego una foto, il pesce rimasto è quello piccolo... e nn è cresciuto
ciaoe garzie
kali78 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13098 seconds with 13 queries