Io ho in progetto di passare dal mio 70lt (fu 35) a 350/400, un lungo percorso perche non voglio fare traslochi di vasca e probabilmente andrò ad abitare con la mia lei tra un paio d'anni scarsi, quindi forse intermezzero con un 120/150lt..vedremo.
Comunque essendo un sempòlice impiegato e comunque dovendo affrontare quotidianamente le spese giornaliere con imprevisti (frigo che si rompe o gomma che si buca) e previsti (assicurazione auto, bollette) ho gia optato, sottolineando che sia inizio che manutenzione saranno a carico mio, essendo un mio hobby (anche se il figurone con gli amici lo fa pure lei con un 400lt che le divide soggiorno da cucina -04 )ho optato, anche per un discorso di gusti ad un biotopo alternativo, senza sps..quindi con molta meno luci e credo senza reattore di calcio..pesci, lps e molli d'elite (ricordee) ad arredare.
Credo che la spesa iniziale, vasca con tre lati di cui 2 lunghi in extrachiaro, le pompe, lo skimmer (che deve essere un signor skimmer vista la presenza di pinnuti, padroni della vasca), sump imponente (conterrà l'80% delle rocce), rocce, plafoniera (max sui 250w)..etc etc etc avra si il suo costo.
Pero successivamente gia con 250w di luce, pompe a risparmio energetico (hydor koralia, penso adue 7 magnum), niente reattore..insomma un bel riprmietto ci sia anche sulla bolletta.
I nuovi vedono vasche iportanti come quelle di Algra, acqua1,Perry o Pfft e si entusiasmano, anche a me fanno super gola, sono il top..ma conoscendo le mie possibilità di gestione mi arrangio con la incredibile varietà di vasche, luci, animali che il marino offre..e credo realizzero lo stesso una bella vasca, particolare, ma a modo suo bella!
Inutile prendersi la ferrari se poi non si hanno soldi per la benza no? Fate come me..optate per una bella 500 nuova (anzi 400)
