Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2009, 11:11   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Cittā: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Etā : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
miky_84, se togli il fondo devi aumentare la frequenza dei cambi dacqua.

Una buona soluzione sarebbe di fare un fondo in lapillo lavico (2 cm di profonditā, granulometria 4-6 mm), che diventa il filtro biologico della vasca.
In vasca inserisci delle lumachine che faranno il lavoro di pulizia dei resti di cibo e non sono un pericolo per i pesciolini.

altro accorgimento intelligente č riempire di ceratophyllum galleggiante la vasca, ottimo filtro naturale
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09646 seconds with 13 queries