Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2009, 08:52   #16
Stasky
Avannotto
 
L'avatar di Stasky
 
Registrato: Apr 2009
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
no no tranbquillo non sono Melanoides ne sono sicuro al 100%, mi sono informato bene prima di dargliele, sono Physa o Limnea http://www.vergari.com/acqua/invertebrati/lumache/home , le Melanoides sono impossibili da scambiare per altre perchè hanno una conformazione unica, le lumache me le ha messe da parte io mio negoziante, le tengo in un vasetto di vetro dove hanno già deposto le uova e ogni tanto ne butto un paio in acquario, i pallini ci si avventano subito ma ti garantisco che il guscio non lo toccano, ne avranno già mangiate una ventina anche di più e tutte nella stessa maniera, aspettano che la lumachina metta fuori la testa e appena spunta.... zacc!!! con una dentata la tirano via da guscio e se la pappano lasciando il guscio vuoto.

per i gamberetti ne prenderò una decina alla volta, visto che vivendo sul mare ho parecchie pescherie oltre che supermercati, allungo 10 euro ad un ragazzo che conosco e me li faccio tenere da parte freschi, poi quando finiscono ci ripasso, anch'io vorrei evitare di buttarne via più della metà, potrei congelarli nei cubetti di ghiaccio? cos' ne scongelo uno alla volta,
dato che anche a me sti pesciotti sono un pò schizzinosi, sono dopo due settimane hanno iniziato ad apprezzare il krill e il mysys surgelati, prima li mangiucchiavano ma li snobbavano un pò, ora si vede che la fame aumenta si mangiano anche quello caduto sul fondo, solo per i primi 5/10 minuti però, oltre non toccano più nulla .

come alghe direi che non ne mancano ma non vengono toccate, invece ho visto che si divertono da morire a bucherellarmi la bacopa, pomeriggio magari metto due foto perchè hanno fatto veramente un lavoro degno di nota tutti buchi equidistanti e regolari per tutta la superficie delle foglie, praticamente è rimasto solo il contorno, va beh dopotutto è casa loro è giusto che facciano quello che vogliono....

è da lunedì che non faccio cambi acqua, ieri sera i valori erano buoni, nitriti 0.05, nitrati tra 5 e 10 e ammoniaca assente, forse ho trovato la quantità di mangiare tale da non farne avanzare sul fondo, un pò deve aver influito anche il pezzo di ovatta che ho messo davanti all'aspirazione del filtro, prima trovavo sempre degli avanzi di cibo nel filtro, ora con quello sta tutto più pulito.
Stasky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12589 seconds with 13 queries