Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2009, 07:58   #22
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pakito4188
mettendo un dsb di 14cm nn e meglio farla + alta la vasca?
Ho avuto per 4 anni un dsb di 13 cm in una vasca alta 50 cm, e non ho mai avuto la sensazione che la colonna d'acqua fosse troppo bassa (forse perché prediligo gli invertebrati rispetto ai pesci, e soprattutto preferisco i pesci sedentari ai nuotatori).
Ora porterò l'altezza a 66 cm, quindi credo che non avrò alcun problema. Con la vasca troppo alta, invece, diventa molto problematico intervenire sul fondo per sistemare cerianti o altri invertebrati. E in ogni caso (questione di gusti) non mi piacciono le vasche troppo alte. Già i 66 cm mi sembrano troppi, e li ho "accettati" solo per avere un litraggio sufficiente, visto che ho puntato su una base quadrata (il progetto iniziale era 120x60x55!
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07795 seconds with 13 queries