Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-11-2005, 09:41   #12
pierr
Pesce rosso
 
L'avatar di pierr
 
Registrato: Jan 2005
Città: salerno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 636
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Reef77
scusa ma se usi aqua phos è quello della aqualight vero? allora tenendo due spugne sotto e 1 sopra, come fanno a salire le spugne con il peso della resine che è a grana grossa e ha un discreto peso?
io ne ho messo 12 cm nel filtrino, lasciando 5 cm di acqua libera prima della spugna superiore, e si muove a malapena la superficie delle resine, con una pompa Hydor L20 da 700 litri/h impostata al massimo.
io ho cambiato le spugne in dotazione al resun con altre a grana fine ricavate da ricambi per filtri esterni fluval, e al massimo qualche granello si incastra nelle spugne ma non riesce mai ad attravarsarle.

forse ho sbagliato io qualcosa.....ora ti spiego come faccio io....apro il filtro inserisco la spugnetta sopra, poi inserisco la resina e poi le due spugne, chiudo e inserisco in sump , inserisco la presa e inzia ad aspirare l'acqua dalla pompa riempendolo.....e vedo che la resina dentro si smuove leggermente quindi dovrebbe essere perfetto.....il dubbio é : devo inserire il filtro asciutto in sump o pieno d'acqua ??
graziee....non capisco una cosa, dopo aver spento il filtro, l'osmoregolatore non risponde + al suo livello come mai grrrrrrrrr
ciao!
Stefano.
pierr non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12218 seconds with 13 queries