Discussione: cambio schiumatoio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2009, 14:24   #35
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Agente25..
..hai capito parzialmente bene...
...gli Elos necessitano per lavorare al meglio di pompe con portata ma sopratutto con prevalenza adatta...ma questo non è sempre vero..
...per farti capire...
..io ho provato a far lavorare il 2000 sia con la Eheim 1060 (2200 l/h --3.0 m) che con la Aquabee 2000/1 (2000 l/h -- 3.0 m)...
..il risultato è stato che con la Aquabee, nonostante la stessa prevalenza, lo ski lavorava con la meta' dell'aria e risultati in proporzione...
...per la mia esperienza ti posso dire che come lavorano con le Eheim non lavorano con nessun'altra pompa...
..aggiungo che lo stesso ski (il 2000) sia con la vecchia 1060 che con la 1260 (entrambe guardacaso Eheim) dava esattamente gli stessi valori sia come aria aspirata che addirittura come consumo....

..tutti gli ski Elos sono venturi a spinta e quindi tutti usano pompe (Eheim 1260) con giranti a pale....
..qui' pero' c'è da calcolare che il consumo reale delle Eheim, anzi della 1260, non è quello dichiarato...
..secondo le mie misurazioni (c'è un post su questo) la Eheim 1260 in QUESTE condizioni di utilizzo consuma poco piu' di 20 w reali contro i 65 (mi pare) dichiarati....
...quindi anche la favola (l'ho raccontata anch'io in passato) secondo cui gli Elos consumano molto piu' degli altri, è da sfatare...
..il prezzo invece...quello si...
....purtroppo è e resta alto rispetto agli altri.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10813 seconds with 13 queries