Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2009, 15:48   #6
Stasky
Avannotto
 
L'avatar di Stasky
 
Registrato: Apr 2009
Città: Sanremo
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo avevo già letto che avrei dovuto dividerli, io spero il più tardi possibile perchè sono troppo bellini tutti assieme ma pur di vederli litigare li dividerò, dovrei anche litigare furiosamente con mia moglie ma per il loro benessere è una cosa da fare, troverò poi qualche appassionato che li voglia in regalo perchè dal negoziante non li voglio riportare, deve essere uno che sà (meglio di me) come si tengono.

per il discorso spostamento sarebbe sicuramente la soluzione migliore ma sono un pò combattuto, nel grosso oltre al fatto che si mangieranno svariate code diventa problematico anche alimentarli, i piccoletti vengono sovrastati dagli altri tutti almeno il doppio di loro che quando si tratta di mangiare diventano peggio degli squali, non li fanno mangiare e i pallini rimangono intimiditi, soprattutto poi con il crill e misis diventano tutti matti e anche un pò violenti.....

ora fermo restando che la tua soluzione in casi di emergenza verrà sicuramente messa in atto, ti chiedo se secondo te potrei provare a diradare i cambi magari un giorno si e uno no con meno di 10 litri e a monitorare giornalmente i nitriti e se vedo che si alzano smetto con i cambi e li sposto tutti nel grosso? o l'inquinamento potrebbe salire di colpo da non poter essere monitorato?

interessante la questione del sale marino, ho letto qui da qualche parte che aumentando la salinità i pesci tollerano meglio anche le sostanze inquinanti, non che voglia farli vivere in una fogna poverini però se cè un pò più di margine è meglio.

in che modo potrei inserire il sale per rendere una cosa graduale?

oltre al sale sintetico devo acquistare anche un densimetro? leggevo però che quello a lancetta con densità così minime non è affidabile.

per le piante non cè problema, prima vengono i pesci, tanto me le stanno buchelellando tutte tipo scarrellata di mitra
Stasky non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11662 seconds with 13 queries