Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2009, 15:03   #5
cardisomacarnifex
Discus
 
L'avatar di cardisomacarnifex
 
Registrato: Mar 2008
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 più 1 acquaterrario
Età : 41
Messaggi: 2.527
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti dico subito che, purtroppo, tra un po' di tempo dovrai separare i tuoi bellissimi pesci palla, perchè crescendo diventano molto territoriali, e in 60 litri potrai tenere al massimo una coppia (che probabilmente si formerà dato che tra 6 esemplai sussistono alte probabilità che tu abbia un mascio e una femmina).

Sinceramente, viste anche le abitudini alimentari molto inquinanti dei pesci palla, li rimetterei provvisoriamente nella vecchia vasca per almeno una settinama, in modo da dare il tempo al nuovo filtro di maturare, evitando quotidiani cambi d'acqua che, oltre a stressare i pesci, tendono a "squilibrare" la vasca piuttosto che a farla maturare.

Dopo 7 giorni inizierei mettendo prima 2 pesci, aspettando almeno 3-4 giorni prima di inserire gli altri, sempre a coppie, a distanza ancora di 3-4 giorni. Questo piccolo accorgimento eviterà di sovraccaricare di colpo il nuovo acquario con sostanze organiche.

I valori dell'acqua sono molto buoni, però un po' di sale marino sistentico per acquari aggiunto gradualmente, fino a raggiungere una densità di 1.002, male non farebbe, anzi irrobustirebbe molto i tuoi pesci palla; tieni conto però che il sale indebolirà inevitabilmente qualche pianta. Sarai però ricompensato dall'eccezionale vigoria che acquisiranno i pesci.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
cardisomacarnifex non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10541 seconds with 13 queries