Discussione: OSPURE75 TWINDI
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2009, 20:43   #5
Forwater
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Campobasso
Azienda: Decasei Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: OSPURE50

Originariamente inviata da Ernesto F.
Buongiorno,
vorrei sapere quali sono le differenze tra il modello PlusPro08 e Twindi (nb. non Twin) è se uno rispetto all'altro presenta dei particolari vantaggi o precauzioni da adottare (ho letto che i sali nel secondo non vanno lasciati a secco). E' il mio primo impianto ad osmosi, ad oggi ho utilizzato sempre l'acqua dell'impianto Culligan, ma ora intendo abbassare ulteriormente il KH, quindi ho bisogno di un impianto ad OI.
Le differenze sono descritte ampiamente sulla scheda che sono sul sito on line.
Si differenziano sostanzialmente e principalmente per l'utilizzo di una membrana non convenzionale a doppia guarnizione.
I due impianti non utilizzano nessun sale.
L'impianto CULLIGAN è un impianto ad osmosi o un comune addolcitore?
__________________
Vendita online prodotti per la depurazione dell'acqua - impianti osmosi - resine post osmosi - carbone attivo - resine antifosfati -sistemi di acqua ultrapura - raccordi .
http://www.forwater.it
email: info@forwater.it
telefono e fax: 0874/701894 - Il blog FORWATER www.impiantiosmosi.com
Forwater non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08978 seconds with 13 queries