sicuramente tutta quell'acqua salata è stata la causa principale di questa catastrofe
le dafnie sono parecchio sensibili all'inquinamento
..a me è capitato di perdere la coltura di un'intera vasca solo per aver messo un pò di quell'acquetta biancastra delle mozzarelle -04
le filamentose si creano nel momento in cui la vasca è esposta per troppe ore alla luce del sole..non fanno danni e se vuoi puoi anche toglierne un pò al giorno in modo da non stravolgere di botto il piccolo ecosistema.
Però se le hai esposte al sole per troppe ore, rischi di perderne parecchie durante il caldo più forte dell'estate..non completamente..ma non potrai raccoglierne per un pò per somministrarle ai pescini
Magari lasciale in un posto meno assolato.
Il setaccino per le artemie è troppo fine per raccogliere l'acqua con le dafnie perchè, come hai potuto notare, si intasa quasi immediatamente per via della gran presenza di alghe. Sarebbe andato bene anche un normale colino da cucina e le dafnie più piccine le potevi tirarle su con una siringa senz'ago.
Comunque, quella decina di dafnie che hai pescato sono più che sufficienti per far partire una nuova coltura ma il fatto di aver usato acqua osmotica

non so, non mi convince..però non l'ho mai fatto..vedi un pò come va e facci sapere.
Io avrei solo raccolto tutte le dafnie vive che potevo raccogliere mettendole in una nuova bacinella (sempre posizionata in balcone) principalmente con acqua dei cambi dell'acquario e giusto un pochino pochino della loro acqua di provenienza (anche se inquinata) lasciandole tranquille per 2 o 3 giorni senza somministrare cibo...tanto nell'acqua dei cambi trovano sempre un pò di batteri da filtrare
mentre l'altra vasca (dove è successa la catastrofe) l'avrei lasciata riposare per più tempo facendo un cambio del 50% con acqua di rubinetto decantata da molti giorni (che ho sempre in qualche bidoncino per le evenienze)
spero di esserti stata utile
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)