Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2009, 09:50   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Allora, quello che occorre a te è:

A - ridurre la luce in eccesso

B - aumentare di contro la biomassa vegetale (piante) in grado di sfruttare la luce a scapito delle alghe.

Il punto A devi ottenerlo senza scendere sotto le 8 ore di luce... quindi o sviti qualcosa, o spegni del tutto 2 tubi per almeno un mese e viaggi con 2x24w solamente.

Il punto B lo ottieni inserendo piante a crescita veloce sostituendo quelle più esigenti (tipo l'alternanthera con una ludwigia red, per esempio).
La fertilizzazione va ridotta, ma mai interrotta del tutto, vai ad 1/3 delle dosi dopo aver dimezzato la luce e vedrai che la situazione migliora (non domani, ma presto).
La co2 aprila a manetta, secondo la tabella che trovi nei miei links, se stai a kh6, dovresti aprirla fino a leggere un ph di 6.8 - 7.0

Se segui il procedimento descritto, secondo me entro fine luglio le alghe saranno un ricordo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09647 seconds with 13 queries