1) ho acquistato un raccordo a T
2) ho collegato il tubicino di uscita sul tappo al raccordo a T
3) ho collegato il raccordo a T all' ingresso acqua
DERIVAZIONE RISALITA ---------->===#===---------> INLET
_ |
_ |
_ rubinetto
_ |
_ |
_ |
_ TUBO SU TAPPO REATTORE
In questo modo si realizza un sistema di recupero della CO2 in quanto non appena si forma una bolla nella parte superiore della camera di contatto la CO2 passa nel raccordo a T e si mescola all' acqua proveniente dalla vasca.
L' inconveniente di tale soluzione è costituito da una procedura più laboriosa di avvio del reattore in quanto è nesessario che non ci sia aria nel tubicino pena il mancato adescamento della pompa di ricircolo.
Un' altra modifica che ho fatto al reattore consiste nel aver spostato la pompa di ricircolo in basso in modo che sia sempre piena d'acqua anche in caso di mancanza di corrente.
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008
|