|
1)Per quanto riguarda la "felce di giava" (microsorum)non è un obbligo ancorarla su delle rocce o tronchi:l'importante è che il rizoma non sia inserito profondamente nel substrato (specie se questo è fertile o molto fine).Le radici invece possono essere affondate nel substrato senza problema.Se invece il fondo è formato da semplice ghiaia inerte puoi anche ricoprire con un pò di ghiaia (circa mezzo cm)la parte basale della pianta ma senza esagerare dato che il rizoma può marcire per una mancata circolazione d'acqua.Puoi defogliare completamente la pianta o tagliare le foglie più rovinate ed aspettare che la pianta si adatti al nuovo ambiente
2)Vedi sopra (vale quanto detto per il microsorum).Non occorre legarla....puoi semplicemente ancorarla in punto in cui non ci sono ristagni d'acqua.Occhio a non posizionarla direttamente sotto le luci.
3)te ne accorgi perchè le foglie tendono a disfarsi molto velocemente.Basta,comunque,che ti limiti a togliere le foglie sofferenti e pazientare.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|