Discussione: c'è poco da fare..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-06-2009, 12:20   #36
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
Supercicci,
francamente non sarei s'accordo.
La schiuma si forma per la presenza di gruppi idrofobi, cioe' di sostanze che, "respingendo" l'acqua si dispongono sulla supeficie di essa e formano la bolla di schiuma. Cio' avviene sopratutto per le proteine (difatti il nome correto e' schiumatoio di proteine). Eliminare le proteine significa sopratutto eliminare i fosfati che ne fanno parte. I nitrati vengono trasformati in azoto dai batteri delle rocce.
Ovviamente uno schiumato liquido porta con se altre sostanze, ma non selettivamente. Pretanto elimina anche oligoelementi etc.. e fra questi anche nitrati, ma in maniera marginale e direi casuale.

Cio' a confermas di quanto acennato da Rama
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07087 seconds with 13 queries