|
Lumaz, perchè le uova si formano ai margini del tessuto vivo, quindi alla base... si intende quindi di eliminare la basetta e parte del tessuto vivo, in modo da essere sicuro che di uova non ne rimangano...
ad ogni modo quoto il discorso di asvanio... io ho lottato per un sacco di tempo facendo tutto quanto descritto sopra e mi sono sempre e comunque tornate, ora pare che abbia ripristinato delle condizioni migliori e dalle talee da cui ho spazzolato via le uova, non si sono più riformate... penso che comunque per cercare di impedirne la riproduzione sia fondamentale accorciare significativamente il fotoperiodo con conseguente scurimento dei coralli ed alzare un po' fosfati e nitrati, cosa che è comunque favorita dalla riduzione delle luce...
I rinchocynetes aiutano, ma se come me avete granchi in vasca (io ho i percnon) non durano a lungo... come tutti gli altri gamberi...
Per quanto riguarda i bagni preventivi, non so... andrebbero fatti non troppo concentrati (come betadine) per eliminare i vermi vivi e togliere la basetta appunto per assicurarsi di togliere le uova... è pur sempre un bello stress per l'animale... ha molto più senso avere dei rincho in sump e far passare di lì le talee nuove per qualche ora, come ho fatto io...
|