Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2009, 21:33   #62
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Daniel89
dascoli076, è il dubbio che ho io...ho postato il tecnica marino ( http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...758591#2758591 ) ...vediamo se qualcuno conosce la differenza tra le 2 pompe

La questione è complessa!

Aquabee 2000 e 2000/1 hanno lo stesso motore e lo stesso magnete. Le uniche due differenze sono le pale della girante e la posizione del deflettore in uscita (più interno nella 2000).
A causa della posizione del deflettore la girante a spazzola (quella rossa in foto) non si può montare nel motore della 2000.
Pertanto la 2000 montata con quella girante a spazzola è, in realtà, una 2000/1 con girante/venturi dalle prestazioni inferiori.
Quindi devi acquistare una 2000/1 con la girante a spazzola (non so se ti arriverà quella rossa o quella nera ma sono uguali).
Se non ricordo male la girante per l'MCE600 viene privata di alcuni dentini del giro esterno (uno si, uno no).
Il vero problema è il venturi. Senza di questo non funziona e deve essere il suo (è ricavato in modo molto economico ed empirico dal coprigirante ma funziona bene).
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23010 seconds with 13 queries