Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2009, 19:13   #1
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento laghetti e tinozza di legno

ciao a tutti, metto qui due fotine di aggiornamento sui miei due laghetti e tinozze che ho a casa della moglie in toscana.

TINOZZA: il loto sembra in gran forma, si trova in 20 cm di acqua(il resto terra) e il mezzo tino è piantumato con sagittaria subulata e ossigenanti, nonchè popolato da caridina e qualche guppo in crescita.
Spero che quest'anno fiorisca, in due anni che ce l'ho non ha ancora fiorito, sebbene la pianta è maturae ad oggi ha fatto una quindicina di foglie..

LAGHETTO: il laghetto invece non è in gran forma, forse è giunto al livello di saturazione. C'è qualcosa che non va, anche se i pesci stanno bene e le piante sott'acqua sono rigogliose (a dire il vero solo la sagittaria subulata, le altre stanno deperendo piano piano, boh!!).
le piante nel laghetto sono:
-menyhantes
-2 ninfee (che sono in crisi, hanno foglie piccole e poche)
-sagittaria subulata piantata nel fondo
-ossigenanti (egeria densa e ceratophillum)

Nessuna filtrazione, alimentazione sporadica, rabbocco di acqua quando il livello cala.

Metto le seguenti foto:
-foto del mezzo tino con il loto
-foto del laghetto di 1 anno fa e adesso

cosa ne pensate?gli abitanti del laghetto sono rimasti gli stessi (5 carassi), la conduzioen altro..Non capisco perchè quest'anno le ninfee non sono in forma, forse è finita l'azione nutriente dell'argilla presente nei vasi...
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10298 seconds with 15 queries