Discussione: Si riparte Da Zero..
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2009, 18:58   #9
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
Guarda, io ho niziato come te con un cayman 60 prof, che poi ho riallestito a dolce.
E' sicuramente un bellissimo acquario, ma ha un enorme difetto: il coperchio.
Il coperchio è bombato, spesso e difficilmente modificabile. La luce a disposizione ti basta a mala pena per allevare qualche discosoma e qualche molle. Per incrementarla non ci sono troppe possibilità, io ero riuscito a piazzare tra i neon una pl bicolore che ha giovato molto alla fauma ma purtroppo anche alla temperatura della vasca.
Il filtro interno in ogni caso toglilo, usa la pompa del filtro come pompa di movimento e aggiungi una korallia 1.
Se vuoi fare la sump senza forare i vetri devi comunque modificare il coperchio in modo che ci stia un tracimatore. Il miglior posto per le modifiche è sul lato dx posteriore. Il coperchietto si può levare e non ti rimane altro che tagliare il rivestimento interno. Altrimenti puoi, sempre modificando quel settore, piazzere internamente alla vasca uno schiumatoio di quelli piccini.( io l'ho provato ma a mio avviso fanno ben poco nel 75 litri)
Alla fine del discorso è per suggerirti un sistema naturale (ottime rocce vive e basta) con frequenti cambi d'acqua e con solo dei crostacei e qualche corallo molle; al massimo un pesce di quelli piccini, piccini, così ti eviti anche problemi di modifiche e sump.
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10992 seconds with 13 queries