Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2009, 15:42   #61
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
cristofer, oh..bravo

allra, quel tubo..ma quale tubo???...se ho capito bene tu ti riferisci al cavetto sottosabbia o riscladante, cioè una resistenza (dentro un cavetto in gomma) che scalda l'acqua che si trova sotto il substrato così da favorire il ricircolo d'acqua sotto il fondo...funziona inquano l'acqua calda è più leggera della fredda, e quindi quella scaldata dal cavetto tenderà ad andare verso l'alto e verà rimpiazzata da quella più fredda...e così via..
così si viene a creare quella che in natura è definita falda freatica....io il cavetto lo utilizzerei solo se decidi di mettere la sabbia, se metti il ghiaino non serve a mio parere..il ricircolo d'acqua che fa sì che non si formino batteri anaerobi si ha cmq col ghiaino..IMHO

per il fondo in una vasca come la tua metterei (se l'altezza è 40 da quello che ho capito) io metterei una quindicina di kili di materiale di fondo....anche qualcosina in più....conta che come calcolo della quantità di fondo devi usare il seguente...circa 1kg x 200cmq di fondo...nel caso tuo (100x30)/200=15..
x il materiale scegli quello che ti piace di più...io preferisco la sabbia, ma tu devi seguire i tuoi gusti anche per quanto riguarda la granulometria e il colore...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11013 seconds with 13 queries