Discussione: acquari in montagna
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2009, 11:48   #2
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Deathman
Originariamente inviata da Paolok2
mi era anche venuto in mente questo, perché un mio amico sub per immergersi in montagna diceva che era diverso... Ma non mi e' mai venuto in mente di chiedergli in che cosa.
Oltre alla pressione differente credo che per i sub cambi anche la miscelazione delle bombole....
in realtà non è esattamente cosi...si possono fare anche immersioni con aria ma quello che cambia è il tempo in cui si rimane in curva di sicurezza...ad esempio se fai un'immersione al mare puoi pianificare di stare sotto 60 min (tempo sparato a caso) e poi risali senza problemi in quota dovrai tener conto della differenza di altitudine per cui starai sotto 45 minuti....esistono comunque tabelle e strumenti che tengono conto di tutto ciò

per i pesci ovviamente non vi sono problemi in quanto non respirano aria compressa (e di conseguenza ossigeno e azoto in grande quantità)
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09537 seconds with 13 queries