Discussione: Per "xaquaisti"...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2009, 20:57   #4
Amstaff69
Imperator
 
L'avatar di Amstaff69
 
Registrato: Mar 2007
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 5.182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Amstaff69

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi, scusate...ma non ha senso buttarla in polemiche o in valutazioni se è meglio o peggio quel metodo o l'altro.
Lo spirito del topic non era questo e così non si va da nessuna parte.
Paolo Marzocchi, scusami, ma non sono assolutamente d'accordo almeno su una parte del Tuo discorso.
"Capire" e con ciò intendo anche capire cosa mettiamo in vasca (e se il produttore non lo dice è "solo" perchè magari non vuol spendere i soldi per un brevetto o una registrazione, che fra l'altro ora costano una *******...) è la base del progresso e dello sviluppo.
Fermo restando come - ovviamente - ogni vasca è a se e l'occhio è fondamentale, io voglio sapere come funziona un metodo, perchè altrimenti il metodo non si affina, magari non ne trovo un altro, magari sperimento,magari ne invento uno io....heheh
Altrimenti l'acquariofilia sarebbe ferma a 20 anni fa.
Dunque le seghe (anche quelle mentali... ) me le faccio e me lo voglio fare, perchè voglio capire, altrimenti prendo una vasca e pago uno che me la conduca, ma questo non credo sia il nostro spirito.
Ovviamente sono d'accordo che nessuno ci obbliga, ma confrontarsi sulle esperienze e sapere ciò che si fa (e qui serve il produttore si...) mi pare costruttivo..
__________________
"La vita è tutto un equilibrio sopra la follia" (Vasco)

Vendo skimmer Skimz Monster 180; Spectra Giesemann 2x400 + 2x54

Amstaff69 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07775 seconds with 13 queries