Discussione: CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-06-2009, 08:47   #15
agu13
Pesce rosso
 
L'avatar di agu13
 
Registrato: Aug 2007
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 511
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Forse non mi sono spiegato a sufficienza.
Con questo sistema non si può regolare il nr di bolle/minuto. la regolazione che intendi tu è riferita alla posizione in cui metti il tubicino di entrata che si collega alla scaletta.
La bolla prodotta di co2 è immessa tramite un tubicino che risalendo la scaletta e facendo tutto i "gradini" si scioglie piano piano. in base al litraggio che hai, devi agganciare il tubicino ad una determinata posizione della scaletta.
Pertanto la regolazione che intendi tu non determina il numero di bolle erogate ma bensì, il tempo che sta una bollicina all'interno della vasca, è dipeso da quanta strada deve fare per raggiungere la superficie.
Vedrai infatti che più la bollicina risale i gradini più diventa piccola.
Sugli l'impianti a bombola sono avvitati dei riduttori che possono essere più o meno strozzati fino a raggiungere il numero di bolle/minuto desiderate.
in più lo svantaggio del natural sistem è che passa 1/2 gg (dipende dalle condizione atmosferiche) prima che le bustine che dovrai inserire facciano il loro dovere, ovvero inizino la fermentazione.
pertanto non potrai mai avere una erogazione costante di Co2.

Ciao
agu13 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,49987 seconds with 13 queries