papo89, il colore dei coralli molli è dato principalmente da pigmenti fluorescenti.
Si sà ancora poco su questi pigmenti, ma è assodato che per svilupparli e vederli ci vuole una luce con bassa frequenza di onda tendente al blu , cioè una frequenza compresa tra i 360 e 430 nanometri.
Le lampade attiniche sono molto indicate.
Trovi un bell'articolo sul numero 46 della rivista "coralli".
Per la chimica dell'acqua vale quanto detto da Algranati.
Ciao
__________________
Aster
|