|
Originariamente inviata da UCN PA
|
le gorgonie non devono essere alimentate polipo per polipo? mi spiego meglio:
se soltanto un certo numero di polipi riescono a mangiare metre altri no riescono a mantenere la colonia?
|
con le gorgonie, viste le dimensioni ed il numero, è praticamente impossibile riuscire ad alimentarle polipo per polipo e, come dici tu, riescono a condividere il cibo catturato da alcuni polipi, ovviamente il successo dell'operazione dipende dalla percentuale di polipi che riesce a catturare il cibo rispetto a quella che lo utilizza.
|
Originariamente inviata da UCN PA
|
io le volevo alimentare con napuli di artemia e artemie adulte(sono troppo grandi?) che non dovrebbero inquinare l' acqua.
|
i naupli d'artemia( meglio se arricchiti ) vanno bene anche se dipende dalle dimensioni dei polipi, per alcune gorgonie potrebbero pure essere troppo grandi, in questo caso sono necessari i rotiferi, mentre le artemie adulte sicuramente sono troppo grandi per le gorgonie, potrebbero andare bene per le tubastree, ma c'è da tenere presente che il valore nutritivo è praticamente nullo.
Abracadabra,

se il tuo sistema riesce ad assicurare valori costanti e bassi dei nutrienti ed a sopportare carichi elevati di cibo, allora ben venga, anzi non nego che alcuni mediterraneisti lo stanno studiando.
Per finire, ringrazio tutti degli apprezzamenti, ma vi assicuro che sono ben lontano dal poter insegnare niente a nessuno, tutt'altro, sono qui per imparare insieme a voi.