Mah... Se al livello del mare abbiamo 1000 mbar, a 3000 metri circa 700 mbar.
La differenza di pressione sulla colonna d'acqua (di mezzo metro, se va bene) č trascurabile: al massimo i pesci di un acquario a 1500 m slm che nuotano a 20 cm di profonditā dovranno compensare con la vescica natatoria in modo leggermente differente... Quando scendono a qualche metro la pressione č ben diversa, credimi.
Il problema č per noi che respiriamo aria, e che sopra ai 3000 metri iniziamo ad avere problemi. Te lo dice uno che č stato sul Regina Margherita
