Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2009, 21:34   #3
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
i dati riportati sulle lampade a risparmio servono UNICAMENTE come termine di paragone x gli ultra ottantenni x fargli capire che rispetto ad una lampada ad incandescenza risparmiano l'80% dell'elettricità pur avendo una resa ,in termini di luce ,uguale . come già detto e ripetuto da Gianka i watt da considerare x il calcolo w/l sono quelli che la lampada effettivamente consuma e puoi stare abbondante .
il watt non esprime quanta luce produce una lampada bensì il suo consumo in 1 ora di funzionamento .volendo verificare quanta luce produce una lampada si fa riferimento ai lumen (questa è l'unità di misura della luce) ,quindi se non sei convinto vai in negozio e vedi quanti lumen produce una lampada ad incandescenza ,quanti una a risparmio ,quanto un t8 ,quanto un t5 ,poi in base ai watt assorbiti nei vari casi puoi trarre le tue conclusioni ........... altrimenti prendi x buoni i consigli che hai già avuto .
oltre a ciò ci sono altre caratteristiche che andrebbero valutate in campo acquariofilo ma x ora credo ti possano bastare questi dati .
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12356 seconds with 13 queries