Discussione: Problema xenia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2009, 21:23   #6
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 36
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
hai zone di ristagno, il movimento deve essere circa 20 volte il litraggio della vasca, anche pulita mensilmente sempre un biologico è la spugna... Hai una ossigenazione molto scarsa...

Fosse la mia vasca farei così:
1 leverei il coperchio,
2 leverei tutto il vano posteriore
3 metterei una pompa di dimensione corretta
4 aumenterei le luci
5 comprerei i test da farmi per conto mio

6 probabilmente riporterei turbo xenia e paguri dal mio scrupoloso negoziante e ripartirei col buio...

Questi sono i miei consigli in generale per la vasca, come mi comporterei al posto tuo
Purtroppo in queste condizioni non so aiutarti per la xenia se vuoi prova a vedere se qualcun'altro sa dirti qualcosa...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09232 seconds with 13 queries