Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2009, 15:32   #5
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Hai visto?! miracoloste ste guide eh?!
1- Si, è indispensabile perchè l'acqua evapora e i sali no, in vasche così piccole con mezzo cm d'evaporazione la salinità cambia non di poco... ma non è affatto difficile, io sono un incapace con questa roba l'ho fatto così: una prolunga della corrente, spellata a metà ho preso uno dei 2 cavi interni e l'ho tagliato, questo cavo tagliato l'ho collegato con un interruttore galleggiante e stop. Così la corrente è sempre inserita ma passa solo quando l'interruttore galleggiante si abbassa col livello d'acqua... E' facilissimo, se hai bisogno di una mano ti faccio vedere le foto del mio che è proprio a prova di incapace!
2- No, sono diverse e a noi serve l'osmosi
3- devono essere porose e leggere, non devono sporgere dall'acqua come ho visto certe volte ( rocce completamente asciutte... ), devono essere incrostate da alghe etc. Sennò guarda sul mercatino, qualcosa di buono lo trovi di sicuro...
4- certo che con 25 cm di profondità sarà molto dura fare una rocciata... Però per la luce non andrei sotto i 36w (minimo minimo) di luce bianca... Calcola che di luce più ce ne sta e meglio è...
Spero di esserti stato d'aiuto!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,24354 seconds with 13 queries