Discussione: Problema xenia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2009, 15:05   #11
Alex Carbonari
Ciclide
 
L'avatar di Alex Carbonari
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.778
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da papo89
Se non fai un po' di chiarezza e non ti rivedi le basi della gestione aspettati problemi a lungo termine... e non solo sulla xenia... Non voglio fare il gufo eh, per quello c'è gia qualcun'altro!!!
Guarda, le guide le ho lette, le basi sono abbastanza chiare. Non le ho seguite pedissequamente, ma i fondamentali ce li ho messi. Il mio negoziante, poi, è molto pignolo. Non mi avrebbe venduto un animale (ed io non lo avrei comprato) se i valori (peraltro misurati in negozio) non fossero stati a posto. Inoltre dal giorno 0 non ho riscontrato nessun tipo di problema: le calcaree rosa proliferano (anche sulla roccia su cui è attaccata la xenia, in acqua da 7 giorni), gli organismi spontanei abbondano (spirografi, stelle, lumache e crostacei non meglio identificati) e la turbo viaggia spedita, nonostante su una guida abbia letto che sono tra gli organismi più sensibili a valori chimici non ottimali.
Certo, avrei potuto essere più meticoloso, ma credo di non essere stato nemmeno sprovveduto.

Se mi dite che è un problema di luce, non capisco come mai all'inizio la colonia si era allargata anche sulle rocce circostanti. E' dall'episodio dell'aiptasia e del cambio che le cose sono mutate (ma solo per quanto riguarda la xenia).
Alex Carbonari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08433 seconds with 13 queries