Vi ringrazio tantissimo.
Oggi approfittando del giorno di vacanza, ci ho dato dentro e mi sn letto tutte le schede degli invertebrati che ci sn sul portale e tutta la guida (devo dire assolutamente fantastica) di sjoplin e devo dire che adeso le idee le ho davvero più chiare.
A questo punto vi pongo domande meno numerose è più mirate, perchè alcuni dubbi mi sono rimasti:
1 l'osmo regolatore: questo marchingegno, molto complesso, almeno così sembra nelle guide fai da te è proprio dispensabile?
2L'acqua di osmosi, può essere sostituita con acqua distillata?
3 Essendo costretto ad andare a comprare le rocce in un negozio (l'unico che conosca ben fornito per il marino, l'acquarium 2000) che non ho mai frequentato e non avendo molta confidenza quindi con il negoziante, non potrò analizzare nel dettaglio le rocce; potrò solo vederle, ma ho letto nella guida che il rosa non è poi sempre indice do roce perfette. A cosa devo stare attento guardandole?
4 Dopo aver letto la guida sull'illuminazione penso che le lampade migliori, o diciamo più comode e allo stesso tempo adatte siano le PL. Ma che wattaggio serve per un acquario 30 lt considerando che ha una larghezza di 50, una altezza di 30 e uno spessore di 25?
Per la popolazione ho individuato alcuni organismi che mi sembrano adatti anche in relazione alla guida, ma per quelli c'è tempo, ve lichiederò dopo.
Le domande sono cmq quattro, però mi smebrano più mirate di prima, spero possiate portare pazienza. Ciao e grazie!
__________________
TOBY
FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA"Inferno, XXVI
|