Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2009, 14:35   #1
Ermete
Plancton
 
Registrato: Feb 2009
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come si inseriscono piante nel laghetto

Slave a tutti,
io ho una fontana abbastanza grande che vorrei trasformare in laghetto per pesci rossi.

E' tonda e le misure sono: Diametro 5 metri e Profondità (costante) 80 cm.C'è un filtro con lampada uv e per ora solo unaa tartarugha. Solo alcuni punti sono in pieno sole per alcune ore del giorno, ma nel complesso è a mezza obra.

Volevo inserire le piante, ma ho alcuni dubbi e non sono riuscito a trovare nulla al riguardo

NINFEE: volevo comprare un paio di ninfee da questo sito www.ninfeebarbagli.com ma c'è scritto che le vendono a radice nuda.
1 Devo cercare dei vasi e del terreno apposta per piantarle?
2 Come faccio a sapere se sono grandi abbastanza per una profondità di 85 cm?
3 Due ninfee bastano per un laghetto così grande?

PIANTE PALUSTRI
non avendo una zona più bassa in cui inserirle, mi sono chiesto se esistessero soluzioni alternative e ho visto che vendono dei vasi galeggianti. Potrebbero andare bene?
questo è il link http://www.zooplus.it/shop/pesci/laghetti/cura_piante

PIANTE OSSIGENANTI
Ho visto sempre su quel sito delle ninfee che ne hanno molte e costano poco.
1 Come faccio a sapere se sono resistenti?
2 In che quantità devo prenderne? (es. 5 mazzetti per ogni tipo che voglio inserire?) e quanti tipi?

Un' ultima fondamentale domanda: come faccio a sapere quali piante non vengono mangiate dai pesci rossi? (e quali dalle carpe se decidessi di metterle)

Chiedo scusa per le molte domande, ma non sono riuscito a trovare siti che dessero informazioni sulla cura delle piante da laghetto
Grazie
Roberto
Ermete non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09946 seconds with 15 queries