Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2009, 00:07   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
intendevo dire che quando cambi l'acqua vai a mettere dentro degli oligoelementi freschi e non ti devono certo procurare problemi di alghe. se hai alghe in giro c'è qualcosa che non va. è vero che alzando la salinità aumenti pure la concentrazione degli oligoelementi, ma non credo che il problema stia lì.
l'osmoregolatore va bene che aggiunga solo acqua d'osmosi (non demineralizzata. occhio alla qualità dell'acqua che introduci in vasca, perchè il problema potrebbe pure stare lì)

riguardo alla salinità:
usi il rifrattometro per testarla?
l'hai tarato di recente con acqua bidistillata e possibilmente a 20° di temperatura?

ipotizzando che tu abbia un duecento litri d'acqua al 32%°, in teoria avevi:
193,6 litri d'acqua e 6,4 kg di sale (circa)
quei quattrocento grammi che hai aggiunto te l'hanno portata al 33%°
quindi il conto quadra.
se ne aggiungi altri 400 passerai al 34, e via dicendo

il tutto molto a spanne, sia per il discorso che t'ho fatto prima sull'umidità e i differenti tipi di sale, sia perchè è tardi e non ho voglia di mettermi lì con la calcolatrice
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11001 seconds with 13 queries