Discussione: AKADAMA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-06-2009, 14:18   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
alex92, un kh pari a zero non è facilmente gestibile; è possibile farlo usando al torba, i cui composti disciolti fanno da tampone al posto dei carbonati.
Se cerchi di fare lo stesso con l'akadama ti va il ph a 4 e secchi tutto.

se vuoi una infarinatura sul metodo otrac, se ne è parlato diffusamente in biotopi (nel mio topic "acque nere, un biotopo tecnicamente impegnativo), prova a fare un cerca.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12330 seconds with 13 queries